- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Fondo Commercio equo e solidale, riaperto lo sportello per le domande
MIMIT: riaperto lo sportello per le domande di contributo in favore delle imprese aggiudicatarie di gare di appalto bandite dalle PA che utilizzano prodotti del commercio equo e solidale. Si parte dal 20 settembre.
Ormeggiatori e barcaioli dei porti: primi chiarimenti INPS sul Fondo di solidarietà
Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani: le domande presentate dal 2 ottobre 2023 e relativi a periodi decorrenti dal 16 settembre 2023 sono gestite dall’INPS secondo i criteri previsti dal decreto 28 luglio 2023.
Liquidazione delle domande di indennizzo dei commercianti per cessazione attività
L’Inps comunica che sono liquidabili le domande di indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale pervenute dal 1° maggio al 31 agosto 2023.
Sconto Irap indebitamente fruito? Pronti i codici tributo per la restituzione
Pronti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Elide, delle somme dovute a seguito di controllo sostanziale sulle agevolazioni Irap concesse dal decreto Rilancio e indebitamente fruite. Risoluzione n. 52/E/2023.
Contrasto all'immigrazione illegale, le misure varate dal Governo
Estensione, per i migranti non richiedenti asilo, del limite massimo di permanenza nei Cpr, piano per costruire nuove strutture. Le nuove misure approvate dal CdM per contrastare l’immigrazione illegale.