- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Bonus imballaggi, codice tributo per l’utilizzo in compensazione
Pronto il codice tributo per utilizzare in compensazione il bonus imballaggi ecosostenibili istituito dalla Legge di bilancio 2019. L'incentivo è riconosciuto alle imprese che ne hanno fatto richiesta e ottenuto il riconoscimento dal MASE.
Black list, revisione periodica dalla Ue
Riscritta la lista nera dei Paesi non collaborativi ai fini fiscali: le giurisdizioni della Black list scendono a 12. Dalla lista “grigia” esce l’Albania.
Cessioni e sconto in fattura, arriva la proroga per comunicazione
Dopo la richiesta da parte del Consiglio Nazionale dei commercialisti di differire il termine per l’invio delle comunicazioni per le opzioni cessione del credito e sconto in fattura relative alle spese per bonus edilizi 2023, l'Agenzia delle Entrate accoglie l'istanza.
ANPAL soppresso: funzioni trasferite al Ministero del Lavoro
Soppressione dell’ANPAL. A decorrere dal 1° marzo 2024 le funzioni dell’Agenzia nazionale politiche attive del lavoro sono attribuite al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
CTU e periti già iscritti: i termini per il rinnovo online
I termini previsti per CTU e periti già iscritti negli albi di Tribunale per rinnovare l’iscrizione online sul nuovo Portale del ministero della Giustizia: per i CTU, domande entro il 4 marzo 2024, per i periti. il termine è stato prorogato al 2 giugno 2024.