- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Sicurezza nei luoghi di lavoro: convenzione quadro tra le Regioni e l’Inail
È stata firmata la convenzione tra le Regioni e l’INAIL per la prevenzione e il potenziamento del Sistema informativo nazionale. Di cosa si tratta?
Rottamazione-quater e ravvedimento speciale, approvati emendamenti
Via libera al differimento dei termini per la rottamazione-quater, prima e seconda rata del 2023. Riapertura al 2022 anche per il ravvedimento speciale. Gli emendamenti approvati al Decreto Milleproroghe.
Autotrasporto merci: istanze per incentivi a marzo
Diffuse dal ministero dei Trasporti le modalità operative per la presentazione delle domande di ammissione ai fini dell'erogazione degli incentivi diretti alle imprese esercenti attività di autotrasporto di merci per conto di terzi.
Fringe benefit e stock option: invio dati periodo imposta 2023
In vista del termine per l’invio all’Inps dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option al personale cessato dal servizio nel corso del periodo di imposta 2023, un ripeilogo degli adempimenti da effettuare
Reddito di cittadinanza: reato le falsità commesse prima dell'abrogazione
Dopo l'intervenuta abrogazione della disciplina del reddito di cittadinanza, è fatta comunque salva l'applicazione delle sanzioni penali per i fatti commessi sino al 31 dicembre 2023. Le indicazioni della Cassazione.