- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Semplificata la domanda online per la pensione di vecchiaia
Più semplice presentare la domanda di pensione di vecchiaia ordinaria all'INPS. Lo comunica l'Istituto con messaggio. Come si invia?
Accesso documentale e accesso civico, aggiornata la disciplina
Aggiornata la disciplina sull’accesso documentale e accesso civico semplice e generalizzato. Le novità in vigore dal 1° gennaio 2024.
Lavoratori in malattia: portale per le visite mediche di controllo a restyling
L’INPS ha aggiornato, con nuovi servizi, il Portale per le visite mediche di controllo ai lavoratori dipendenti in malattia per i datori di lavoro del settore pubblico e privato. Le funzionalità sono raggruppate per tipologia di servizio: Nel nuovo Portale è, inoltre, presente la funzionalità “Gestione fatture” per i datori di lavoro privati e pubblici non afferenti al Polo Unico.
Tabelle Aci 2024 per i rimborsi chilometrici dei lavoratori dipendenti
Tabelle Aci 2024. Quali le percentuali per i rimborsi chilometrici per i dipendenti che utilizzano i veicoli concessi in uso promiscuo dall’azienda? Le Tabelle ufficiali in GU.
Durc on line: un nuovo servizio per sanare le irregolarità
Da gennaio 2024 è disponibile il nuovo servizio INPS per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva. Azienda e intermediari possono interrogare il servizio e gestire anticipatamente le irregolarità rilevate dal Durc On Line.