- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Marittimi: l'INPS spiega come calcolare l’indennità di malattia
L’Inps fornisce i chiarimenti sulle voci retributive utili a determinare la misura delle prestazioni di malattia per eventi insorti entro il 31 dicembre 2023.
Decreto sanzioni: rivisti i rapporti tra processo penale e tributario
Assoluzione penale con efficacia di giudicato nel giudizio fiscale; sentenze tributarie acquisibili come prova; meccanismi per garantire il divieto del bis in idem: novità contenute nel Decreto sanzioni, approvato in via preliminare dal CdM.
Sport bonus, elenco delle imprese beneficiarie
Disponibile l’elenco delle imprese che possono usufruire dello Sport bonus – seconda finestra 2023. Il credito è spendibile in compensazione con modello F24.
Regime forfetario, cause ostative per ex dipendente estero
Non integrano cause di esclusione al regime forfetario: il trasferimento di residenza in Italia; la chiusura del rapporto di lavoro dipendente con datore di lavoro estero e l'inizio di un rapporto di lavoro autonomo con lo stesso datore.
ISA, al via la nuova revisione per 88 indici
La Commisisone di esperti ha dato il parere favorevole alla revisione biennale di 88 ISA per il 2023. Attesa la conferma con decreto MEF, entro il 29 febbraio.