- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Rider. Cessazione attività senza consultazione? Licenziamenti illegittimi
Cessazione attività di food delivery senza procedure di consultazione? Condotta antisindacale, licenziamenti dei rider illegittimi per il Tribunale di Milano. Il testo integrale della decisione.
Cassa commercialisti: scadenza della quarta rata delle eccedenze contributive 2022
La Cassa dei Dottori commercialisti avvisa della scadenza del pagamento della quarta rata delle eccedenze contributive 2022, rispetto ai minimi obbligatori. Occorre adempiere entro il 2 ottobre.
Nuovo Bando macchinari innovativi, integrate le risorse finanziarie
Industria 4.0, dal MIMIT 850 milioni di euro in più per gli investimenti coerenti con il “Nuovo bando macchinari innovativi”. Il Decreto MIMIT in Gazzetta Ufficiale del 15 settembre.
Bonus Mezzogiorno, indicazioni su modello CIM23
Ciascun progetto d’investimento deve essere identificato da un valore numerico univoco a prescindere dal credito d’imposta cui si riferisce. Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate nella FAQ del 28/9.
Patto anti inflazione: per 3 mesi prezzi di beni necessari scontati
Siglato a palazzo Chigi il Patto anti inflazione: per il trimestre ottobre-dicembre 2023 prezzi calmierati per una vasta gamma di prodotti di prima necessità, alimentari e non. L’accordo con 32 associazioni del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione.