- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Pensione ai superstiti e cumulabilità con i redditi del beneficiario
L’Inps rende noti i criteri di cumulo della pensione ai superstiti e i redditi aggiuntivi del beneficiario sulla base di determinate aliquote percentuali in funzione di quattro fasce di reddito. Vediamo di cosa si tratta.
ETS, obbligo di nomina dell'organo di controllo. Chiarimenti
Organi di controllo degli enti del terzo settore: il superamento biennale delle soglie dimensionali non produce i propri effetti soltanto se verificatosi in costanza di iscrizione al RUNTS. Nota del ministero del Lavoro.
Cassa Forense: come pagare i contributi con F24. Istruzioni 2024
Pubblicata, da Cassa Forense, una nota aggiornata con le istruzioni per procedere con i pagamenti mediante modello F24 (anche in compensazione) dei contributi dovuti dagli iscritti.
Piani pensionistici esteri, chiarimenti sul trattamento fiscale
Gli schemi previdenziali esteri corrisposti a soggetti residenti sono da ricondurre ai redditi da lavoro dipendente e tassabili in Italia, mentre eventuali redditi e/o plusvalenze derivanti dalla gestione dei beni detenuti in tali schemi pensionistici non costituisce reddito imponibile.
Commercialisti, domande per borse di studio 2023
Anche quest’anno la Cassa dei commercialisti investe sulla formazione, con borse di studio dedicate agli iscritti e ai loro familiari. I bandi relativi alle borse di studio sono online, come pure i moduli delle domande da inviare entro il 15 maggio 2024.