- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Zone sismiche con Superbonus salvo fino al 2025
Commissario straordinario ricostruzione: per aree sisma possibile fruire del Superbonus fino al 2025, sotto forma di sconto in fattura e cessione del credito. Bonus fruibile con l’aliquota originaria del 110%.
Incendi Sicilia e Sardegna, attiva la piattaforma per i contributi
I viaggiatori Ue e gli operatori del settore turistico danneggiati dagli incendi dell’estate 2023, che hanno colpito le regioni Sicilia e Sardegna, possono avanzare richieste di contributo. La piattaforma del Ministero del turismo è attiva dal 19 gennaio.
Prospetto informativo disabili 2024: come e quando inviarlo
Entro il 31 gennaio 2024 i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono trasmettere, telematicamente con i servizi regionali, il prospetto informativo disabili. Quando scatta l'obbligo di trasmetterlo e quali sanzioni rischia chi non è in regola
Bonus pubblicità, invio dichiarazione degli investimenti realizzati
Bonus pubblicità 2023: termine per la presentazione della dichiarazione sostitutiva degli investimenti effettuati nell’anno 2023 da parte dei soggetti che hanno presentato la comunicazione per l’accesso al credito.
Caregiver familiare: ripartite le risorse per le Regioni
Pubblicati i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare. Quali sono le tipologie di azioni e le modalità di erogazione delle risorse?