- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Cooperative, pagamento del contributo di vigilanza 2023-2024
Contributo di vigilanza 2023-2024 dovuto dalle cooperative, banche e società di mutuo soccorso: il decreto Mimit del 26 maggio 2023 (in GU del 10 luglio) indica quali sono gli importi. Quando va versato.
Editoria, tax credit carta: domande per il 2023 in scadenza
Possibile presentare le domande di ammissione per l’anno 2023 al credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC. C'è tempo fino alle ore 17,00 del giorno 6 ottobre.
Amianto sul lavoro. UE: verso livelli di esposizione inferiori rispetto al passato
I lavoratori UE saranno esposti a livelli di amianto dieci volte inferiori rispetto al passato. Lo stabilisce la direttiva approvata dal Parlamento europeo che aggiorna la disciplina per assicurare una maggiore protezione dei lavoratori dall'amianto.
CCNL sanità. INPS: quale retribuzione è utile per TFS e TFR
L’Inps, con la circolare n. 84 del 3 ottobre 2023, fornisce chiarimenti in merito alle voci retributive utili ai fini del TFS e del TFR dei dipendenti pubblici del Comparto Sanità per il triennio 2019-2021.
INAIL, nuova edizione del premio “Imprese per la sicurezza”
L’INAIL comunica che è possibile inviare il questionario per partecipare all’iniziativa premio “Imprese per la sicurezza” al fine di diffondere la cultura della prevenzione dando visibilità alle aziende che si distinguono per il loro impegno in tema di salute e sicurezza dei lavoratori.