- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Concordato biennale: no vincoli alla proposta del Fisco
Il Governo si appresta a recepire alcune osservazioni espresse dalla Commissione Finanze e Tesoro del Senato sul decreto legislativo che introduce il concordato preventivo biennale.
Notifiche a mezzo PEC salve: rettifica in Gazzetta
Processo telematico: pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'attesa rettifica in materia di notificazioni via PEC degli atti civili chiesta a gran voce dagli avvocati e su cui il ministero della Giustizia aveva dato rassicurazioni.
ZFU Sisma Centro Italia: altri soggetti ammessi
Bando MiMIT per imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo situati nella ZFU dei comuni di Lazio, Umbria e Abruzzo colpiti da eventi sismici dal 2016 in poi. Soggetti ammessi alle agevolazioni per i quali era richiesto il completamento delle attività istruttorie.
Fondo di solidarietà del Trentino: in GU il decreto di adeguamento
È stato pubblicato il decreto ministeriale riguardante l’adeguamento del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento. Quali sono le novità?
Compenso CTU: decreto di liquidazione non modificabile d'ufficio
Il decreto di liquidazione del compenso del Consulente tecnico d'ufficio può essere modificato solo a seguito di opposizione. Cassazione: provvedimento non revocabile, né modificabile d'ufficio.