- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Proprietà industriale, firmate le Linee Guida. Atteso decreto in GU
Approvate le Linee Guida per il nuovo Codice della proprietà industriale. Abolito il cosiddetto “Professor’s privilege”: titolarità del brevetto trasferita alla struttura di appartenenza dell’inventore. Quali novità?
Circolare Imprese 02/10/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 settembre 2023
GUIDA PRATICA: Investimenti Sostenibili 4.0. Bando 2023, dal 18 ottobre invio domande
GUIDA PRATICA: Incentivo al posticipo del pensionamento: quali obblighi per il datore di lavoro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 ottobre 2023
Smart working per i super fragili e sospensioni contributive nel decreto proroghe fiscali
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto proroghe fiscali che proroga lo smart working per i super fragili e prevede nuove sospensioni contributive. Slitta la riorganizzazione del Ministero del lavoro. Novità per i lavoratori e datori di lavoro
Notai. Concorso per l'assegnazione di posti notarili vacanti
Nuovo concorso 2023 per l'assegnazione di posti notarili vacanti: dal ministero della Giustizia, avviso relativo all'ultimo bando per il trasferimento dei notai in esercizio: 294 le sedi vacanti. Modalità e termini per presentare domanda.
Assegno FIS, domanda tramite piattaforma OMNIA IS
Domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal FIS attraverso la piattaforma OMNIA IS. Quali i vantaggi per aziende ed intermediari? Tutti i particolari nell'articolo, secondo quanto riportato nel messaggio Inps n. 3422/2023