- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Remunerazione soggetto non residente, linee guida dalle Entrate
Dall'Agenzia delle Entrate le linee guida per la remunerazione ricevuta per l'attività svolta nel territorio dello Stato dal veicolo di investimento non residente.
Bonus patente trasporto 2024, invio dell’istanza
Ai nastri di partenza il bonus patente 2024, il contributo per i giovani di età compresa fra diciotto e trentacinque anni che vogliono conseguire la patente professionale per la guida dei veicoli per autotrasporto di persone e di merci. Quando fare domanda.
Decreto Pnrr: concorso magistrati tributari, personale Giustizia stabilizzato
Concorso giudici tributari e stabilizzazione del personale Giustizia tra le misure del nuovo Decreto Pnrr, approvato dal Governo nella seduta del 26 febbraio e già pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Le misure.
Decreto Pnrr: credito d'imposta Piano transizione 5.0 e portafoglio digitale
Con il nuovo Piano Transizione 5.0. saranno erogati alle imprese crediti di imposta, negli anni 2024 e 2025, per investimenti in digitalizzazione e nella transizione green. Il decreto Pnrr in Gazzetta. Istituzione del sistema di portafoglio digitale.
Domande di cassa integrazione ordinaria solo sulla piattaforma OMNIA IS
L’Inps rende noto che, a partire dal 2 maggio 2024, le domande di cassa integrazione ordinaria possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma OMNIA IS. Con quali modalità?