- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Codice deontologico dei commercialisti definitivo
Approvato dal Consiglio nazionale dei commercialisti il nuovo COdice deontologico. Novità: equo compenso e raccomandazioni sull’uso dei social. Pubblicata la versione definitiva.
Dirigenti industriali: compilabile online la dichiarazione contributiva
Le aziende iscritte al Fondo PREVINDAI devono compilare la dichiarazione contributiva del primo trimestre 2024 e provvedere al versamento dei contributi entro il 22 aprile 2024.
CTU, periti e ausiliari giudiziari: come si liquida il compenso
Consulenti tecnici d'ufficio, periti e ausiliari dei consulenti: diffuso, dai commercialisti, un documento di ricerca che affronta la tematica della liquidazione del compenso degli ausiliari di giustizia. Compensi CTU sproporzionati per difetto.
Retribuzioni convenzionali: regolarizzazione entro il 16 giugno 2024
L’Inps fornisce per l’anno 2024 le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti entro il 16 giugno 2024.
Riscossione contributo unificato: indicazioni Giustizia sui pagamenti
Una volta che la pratica è stata assegnata ad Equitalia Giustizia è quest'ultima che gestirà la riscossione del contributo unificato. Dopo l'avvio della riscossione, quindi, i pagamenti non possono più essere effettuati con PagoPA.