- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Verifica dei codici fiscali: a breve disponibile il servizio
Per un mese sarà disponibile il servizio di verifica dei codici fiscali. Quali sono i soggetti che possono avvalersi della detta possibilità?
Cndcec, più cara l’iscrizione all’Albo
La quota di contributo annuale dovuto da tutti gli iscritti all’Albo e all’Elenco speciale e dalle STP al Consiglio nazionale per il 2024 aumenta di 20 euro. Previsti anche due contributi economici straordinari a favore degli ODCEC.
Blockchain e formazione, BMOR con IBM dà il via alla rivoluzione digitale
Sono quasi 2 i miliardi di euro che lo Stato italiano ha destinato nel 2023 alla formazione finanziata. La startup BMOR è la prima piattaforma rivolta a enti di formazione e aziende che garantisce l’assoluta tracciabilità dei corsi in aula grazie alla IBM Blockchain Transparent Supply
Ammortizzatore sociale unico: ecco come fare istanza di rettifica
Ammortizzatore sociale unico: consultazione delle domande, gestione degli esiti e invio delle eventuali istanze di rettifica della misura a sostegno dei territori colpiti dalle alluvioni di maggio 2023. I chiarimenti nel messaggio Inps n. 3825/2023.
Per l’acconto Irpef 2023 occhio alle novità del decreto “collegato”
Previsto il rinvio della seconda rata di acconto delle imposte per le persone fisiche titolari di partita Iva che dichiarano ricavi/compensi 2022 di ammontare non superiore a 170 mila euro.