- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Lavoratori domestici: prestazioni sanitarie erogate da CassaCOLF
Dalla Cassa di assistenza sanitaria integrativa per il personale colf e badanti arrivano nuove prestazioni sanitarie rivolte ai datori di lavoro e ai lavoratori del settore. Di cosa si tratta?
Patrocinio a spese dello Stato: quale reddito considerare
Gratuito patrocinio: a quale dichiarazione dei redditi va fatto riferimento per individuare il reddito rilevante ai fini dell'ammissione al beneficio? La risposta della Corte di cassazione.
Sicurezza del lavoro: certificazione di qualità per Cassa Forense
Bollino di qualità per Cassa Forense in materia di sicurezza sul lavoro: l'ente previdenziale degli avvocati ha ottenuto la certificazione secondo la norma ISO 45001:2018.
Revisori legali, nel programma formativo 2024 anche la sostenibilità
Reso noto il programma di formazione continua e aggiornamento professionale dei revisori legali iscritti al registro apposito, per l’anno 2024. Introdotto il tema relativo alla rendicontazione di sostenibilità.
Il coordinatore lavora da casa? Licenziamento illegittimo
No al licenziamento disciplinare del coordinatore di cantiere per asserita violazione delle norme sull'orario di lavoro e assenza dal servizio laddove le attività di sua competenza non richiedano la "presenza fisica in un determinato luogo".