- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
PTT: impugnative di ordinanze cautelari, deposito online
Processo Tributario Telematico, nuove funzionalità per le impugnative delle ordinanze cautelari di primo grado: le indicazioni nel nuovo portale Giustizia tributaria. Attive, dal 5 febbraio, le nuove caselle PEC del Dipartimento.
Anticipazioni del decreto su Ecobonus auto 2024
Il Ministro delle Imprese anticipa i contenuti del nuovo decreto che ridisegna gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti (Ecobonus), anno 2024.
Eventi sismici, al via le domande per le riduzioni Inail
Premi Inail ridotti per le aziende dei territori dell’Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dagli eventi sismici 2016/2017: come e quando fare le domande. Tutti i dettagli nell'articolo.
Misure per Pmi fornitrici di grandi imprese in crisi
Garanzia, a titolo gratuito, del Fondo Pmi e un contributo a fondo perduto: sono le misure messe in campo dal Governo per fornitori in crisi di liquidità per l’insolvenza delle grandi imprese. Decreto-legge in Gazzetta.
Bonus pubblicità 2023, invio dichiarazione sostitutiva in scadenza
Entro il 9 febbraio 2024 possibile l’invio della dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari realizzati nel 2023 che danno diritto al cosiddetto Bonus pubblicità. Per l’adempimento utilizzare l’apposito modello disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate.