- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Incidente con tasso alcolemico alto? Patente sempre revocata
Legittima la revoca della patente per chi provochi un incidente risultando alla guida con tasso alcolemico sopra 1,5 g/l. Proporzionati 3 anni di reclusione per il conducente che si sia dato alla fuga dopo aver causato lesioni gravi. Così la Consulta.
Poli di innovazione digitale: domande in scadenza
A breve dalla scadenza del 31 ottobre per l’invio delle proposte progettuali, il MIMIT aggiorna le risposte alle domande più frequenti sulla rete europea di poli di innovazione digitale realizzata nel conteso del “Programma Europa Digitale”.
Tax credit librerie 2022, più tempo per la domanda
Le domande per il Tax credit librerie 2022 possono essere presentate fino all'8 novembre 2023. Possono beneficiare del credito di imposta gli esercenti del settore della vendita al dettaglio di libri, nuovi o usati, in esercizi specializzati.
Mercato del lavoro, indagine conoscitiva sull’intelligenza artificiale
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’indagine conoscitiva riguardante il rapporto tra intelligenza artificiale e mercato del lavoro.
Decreto Caivano, il Senato vota la fiducia: le ultime modifiche
Conversione Decreto Caivano: fiducia votata dal Senato, il testo passa alla Camera. Tra le novità, l'introduzione del nuovo reato di "stesa", l'obbligo di verifica, per i siti porno, dell'età degli utenti, pene più severe per lo spaccio di stupefacenti.