- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
Redazione Edotto
Formazione medici autorizzati in radioprotezione con nuove regole
Il Ministero del Lavoro introduce significative modifiche alla formazione e all’aggiornamento professionale dei medici autorizzati in radioprotezione, prevedendo l’obbligo di frequentare un corso post-universitario e aggiornando i crediti ECM specifici.
Licenziamenti collettivi: obblighi consultivi anche nei confronti dei dirigenti
Le procedure di informazione e consultazione si devono applicare in tutti i casi di licenziamento collettivo, anche nei riguardi dei dirigenti, ciò in linea con la normativa europea. Lo ha sottolineato la Cassazione.
Cassa integrazione per caldo eccessivo: come chiederla
INPS: come presentare le domande di Cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) anche per riduzione dell'attività lavorativa, di Cassa integrazione salariale ordinaria (CIGO) per i settori edile, lapideo e dell'escavazione e in altri settori?
Sanatoria magazzino: per ISA e forfetari versamenti ad agosto con maggiorazione
Anche per le imposte dovute a seguito dell’adeguamentom del magazzino è possibile beneficiare della proroga che permette di versare entro il 30 agosto 2024, con la maggiorazione dello 0,4%.
Ricongiunzioni telematiche con ENPAM e Cassa Geometri da settembre 2024
L’Inps comunica che da settembre 2024 sarà attivo lo scambio telematico delle informazioni con gli Enti previdenziali professionali firmatari della convenzione quadro n. 56 del 19 aprile 2023 per semplificare le ricongiunzioni contributive.