- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Mance e trattamento integrativo 2025: le novità per il settore turistico
Mance detassate nel 2025 per i dipendenti di strutture ricettive e di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Proroga del trattamento integrativo speciale nel settore turistico, ricettivo e termale. Le novità della legge di Bilancio 2025.
Maxi-deduzione assunzioni. Più sconto per categorie meritevoli di maggior tutela
Prorogato l’incentivo che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione per assunzioni di dipendenti a tempo indeterminato. I calcoli occupazionali.
Scadenza CU 2025: termine ultimo il 17 marzo 2025
La scadenza per l’invio telematico delle Certificazioni Uniche 2025 all’Agenzia delle Entrate e la consegna ai percettori è fissata per il 17 marzo 2025, poiché il termine ordinario del 16 cade di domenica.
Abi, Linee guida per il supporto alle imprese in difficoltà finanziaria
Le Linee Guida ABI offrono soluzioni per le imprese in difficoltà economica, con misure di sospensione dei pagamenti e proroga delle garanzie per la sostenibilità finanziaria.
Accise energia elettrica: l’assenza di adempimenti formali non blocca l’esenzione
Energia: il mancato rispetto di adempimenti formali non è di per sé motivo sufficiente per negare l’esenzione dall'accisa, purché la sussistenza dei requisiti sostanziali sia dimostrata con altri strumenti probatori.