- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
CPB 2025-2026, approvate specifiche tecniche e modalità adesione
Il Provvedimento n. 195422/2025 dell’Agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche e definisce le modalità di adesione e revoca al Concordato Preventivo Biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026. Istruzioni operative.
Gratuito patrocinio e CU: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata
L’iscrizione a ruolo è ammessa con la sola istanza di gratuito patrocinio protocollata, senza obbligo di pagamento immediato del contributo unificato. Ultimi chiarimenti dal ministero Giustizia.
Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi
Compensazione crediti avvocati per gratuito patrocinio e contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense: prima finestra temporale del 2025, opzione esercitabile fino al 30 aprile 2025. Come procedere.
Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi
Ultimi giorni per chiedere la riammissione alla Rottamazione-quater: la domanda va presentata online sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione entro il 30 aprile 2025. Un'opportunità per regolarizzare la propria posizione debitoria.
Guida Cndcec su sospensione del Commercialista: gestione dello studio
La sospensione del commercialista, le sue forme, le implicazioni operative e il ruolo del collega sostituto: guida del Cndcec.