- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
INPS: disponibile la Certificazione Unica 2025
L’INPS ha reso noto che è disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. La CU 2025 è accessibile attraverso diversi canali: online, su App INPS Mobile, tramite Patronati, CAF, PEC, Numero Verde, Contact Center
Consiglio d’Europa: Convenzione per la tutela degli avvocati
Il Consiglio d’Europa ha adottato una Convenzione per proteggere gli avvocati da minacce e interferenze, garantendo libertà professionale e indipendenza. L'entrata in vigore richiede la ratifica di otto Paesi.
Online il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro
Il Ministero del lavoro rende noto che è operativo il Portale per le politiche attive del lavoro. Il nuovo Portale ospita tutti i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro, prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL.
Proroga della restituzione del credito per ricerca e sviluppo
Nuova riapertura del termine per aderire alla procedura di restituzione volontaria dei crediti destinati alla ricerca e sviluppo indebitamente fruiti. Il Dl n. 25/2025 porta il termine al 3 giugno 2025.
Circolare Imprese 17/03/2025
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 marzo 2025
GUIDA PRATICA: IRES premiale 2025: guida completa all'aliquota ridotta per le imprese che reinvestono utili
GUIDA PRATICA: Guida alla comunicazione dei lavoratori usuranti
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 31 marzo 2025