- 03-02-2025: IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025
- 03-02-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 03-02-2025: Maxi-deduzione del costo del lavoro
- 03-02-2025: Bonus mamme dipendenti stabili con tre o più figli fruibile fino al 2026. Infografica
- 03-02-2025: Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Obblighi contributivi
- 03-02-2025: ISA 2025: dati per calcolo e attività soggette a revisione
- 03-02-2025: Via libera UE a bonus Giovani e Donne decreto Coesione: come ottenerli
- 03-02-2025: ZES Unica e ZES Unica agricoltura: approvati i modelli di comunicazione 2025 per il credito d’imposta
- 03-02-2025: Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito
- 03-02-2025: Patente a crediti : l'INL spiega come fare domanda se manca il DURF
- 03-02-2025: Omessa fatturazione: regolarizzazione con codice TD29
- 03-02-2025: Ristorazione e turismo: ridenominato il codice per il credito d’imposta sul trattamento integrativo
- 03-02-2025: Tassazione enti locali: pignoramenti brevi, compliance, transazione fiscale
- 03-02-2025: Trattamento integrativo ai dipendenti: recupero in compensazione
Redazione Edotto
Guida sulle locazioni brevi aggiornata con le regole 2024
Disponibile una nuova versione della guida “Locazioni brevi” dell’Agenzia delle Entrate, con le novità introdotte dalla legge di bilancio 2024 al decreto-legge n. 50/2017. Rilevante è la modifica sull’aliquota dell’imposta sostitutiva.
Fondo di solidarietà bilaterale Telecomunicazioni: domanda e prestazioni
L’Inps illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale delle Telecomunicazioni. Il Fondo, istituito dal decreto interministeriale 4 agosto 2023, eroga l'assegno di integrazione salariale e prevede finanziamenti per programmi formativi.
Formazione medici autorizzati in radioprotezione con nuove regole
Il Ministero del Lavoro introduce significative modifiche alla formazione e all’aggiornamento professionale dei medici autorizzati in radioprotezione, prevedendo l’obbligo di frequentare un corso post-universitario e aggiornando i crediti ECM specifici.
Licenziamenti collettivi: obblighi consultivi anche nei confronti dei dirigenti
Le procedure di informazione e consultazione si devono applicare in tutti i casi di licenziamento collettivo, anche nei riguardi dei dirigenti, ciò in linea con la normativa europea. Lo ha sottolineato la Cassazione.
Cassa integrazione per caldo eccessivo: come chiederla
INPS: come presentare le domande di Cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) anche per riduzione dell'attività lavorativa, di Cassa integrazione salariale ordinaria (CIGO) per i settori edile, lapideo e dell'escavazione e in altri settori?