redattore profile

Redazione Edotto


Reintegra per il licenziamento discriminatorio a prescindere dalla dimensione dell’azienda

In caso di licenziamento discriminatorio o riconducibile ad altri casi di nullità, oppure dichiarato inefficace perché intimato in forma orale, la sanzione prescinde sempre dalla dimensione occupazionale dell’azienda e consiste: - nella reintegra nel posto di lavoro indipendentemente dal motivo formalmente addotto; - nel diritto al risarcimento del danno non inferiore a dodici mensilità; - nel versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali; - nel diritto...

Prenotabili online i certificati del casellario giudiziale

Sul sito del Ministero della Giustizia è stata data la notizia che i privati possono prenotare online il proprio certificato del casellario o dei carichi pendenti presso uno dei 40 uffici del casellario che hanno attivato il servizio. A tal proposito è stata messa a disposizione una scheda pratica in cui viene spiegato che i certificati prenotati online si ritirano allo sportello dell'ufficio locale del casellario scelto, consegnando il modulo di richiesta prodotto dal sistema o in...

Cambiano le procedure per i tirocini formativi in Emilia Romagna

Dal 16 marzo 2015 sono cambiate le modalità per compilare e inviare alla Regione Emilia-Romagna convenzione e progetto formativo per l’attivazione di un tirocinio, anche nell'ambito del programma Garanzia Giovani. La procedura si svolge interamente online, sull'apposita piattaforma disponibile sul portale Lavoro per Te, per cui è necessario che tutti i soggetti coinvolti nel tirocinio siano iscritti al portale, con le seguenti abilitazioni: - il soggetto promotore deve essere iscritto...

Previdenza complementare e prescrizione dei diritti di riscatto e trasferimento

La COVIP ha risposto ad un quesito relativo alla prescrittibilità dei diritti di riscatto, trasferimento o mantenimento della posizione individuale a seguito della perdita dei requisiti di partecipazione al Fondo. In particolare, è stato chiesto se il mancato esercizio del diritto di riscatto, trasferimento o mantenimento della posizione presso il Fondo, nel termine di cinque anni, o in alternativa di dieci anni, dalla data di perdita dei suddetti requisiti, determini il maturare della...

No alla reintegra se segue il trasferimento dell’impresa insolvente

Il licenziamento intimato oralmente è radicalmente inefficace per inosservanza dell’onere della forma scritta imposto dall’art. 2, Legge n. 604/1966, e come tale inidoneo a risolvere il rapporto di lavoro, non rilevando, ai fini di escludere la continuità del rapporto stesso, né la qualità di imprenditore del datore di lavoro, né il tipo di regime causale applicabile (reale od obbligatorio). La Cassazione, con sentenza n. 5180 del 16 marzo 2015, ha affermato che la deroga all’applicazione...