- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Al via i controlli per chi abusa degli sgravi triennali della legge di Stabilità
Con comunicato stampa del 17 giugno 2015, il Ministero del Lavoro ha dato il via a verifiche ispettive per identificare i casi di precostituzione irregolare delle condizioni per beneficiare della decontribuzione previdenziale prevista dalla legge di Stabilità per le assunzioni a tempo indeterminato,...
DURC in caso di concordato con continuità aziendale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 19 dell’8 giugno 2015 ha ricordato che, come chiarito dal comma 1, art. 5, D.I. 30.1.2015, in caso di concordato con continuità aziendale di cui all’art. 186-bis del R.D. n. 267/1942 (L.F.), l’impresa si considera regolare nel...
Presentazione della domanda di assegno ordinario e di formazione ai Fondi di solidarietà
L’articolo 3 della Legge n. 92/2012 ha previsto la costituzione di Fondi di solidarietà per il sostegno del reddito per i settori non coperti dalla normativa in materia di integrazione salariale, così da assicurare ai lavoratori delle imprese di uno o più settori una tutela in costanza di rapporto...
Il nuovo importo dell’assegno di incollocabilità
Il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 6 maggio 2015 di approvazione della determina del Presidente dell'INAIL n. 98 del 2 aprile 2015, concernente la rivalutazione dell'importo mensile dell'assegno di incollocabilità con decorrenza 1 luglio 2015, è stato registrato alla...
Stanziati 290 mln di euro per i contratti di solidarietà
La sottosegretaria al Lavoro, Bellanova, con comunicato stampa del 17 giugno 2015, ha fatto sapere che con il D.L. 65/2015, attualmente all'esame della Camera, il Governo ha disposto un finanziamento complessivo dei contratti di solidarietà per 290 milioni di euro, dei quali: 140 mln destinati...