redattore profile

Redazione Edotto


CIG e mobilità in deroga: i chiarimenti del Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 18 luglio 2014 ha fornito chiarimenti su CIG e mobilità in deroga. In particolare, è stato precisato che nella legge di stabilità 2013-2014, era stata prevista una riduzione delle risorse a copertura dei due istituti ma, già ad inizio 2014, era apparso evidente che le risorse a copertura dei costi per il 2013 risultavano inadeguate. A questo punto, il Governo allora in carica aveva deciso di destinare 400...

Avvisi bonari per la Gestione artigiani e commercianti

L’INPS, facendo seguito alla circolare n. 98 del 14 giugno 2013, ha comunicato, con messaggio n. 6134 del 18 luglio 2014, che sono stati emessi gli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a maggio 2014 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti. Gli avvisi bonari sono a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti. Contestualmente è stata inviata una email di alert ai titolari della posizione...

Errato inquadramento dell’apprendista? No al disconoscimento del rapporto

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo ad un quesito posto da una DTL, con nota prot. 12192 del 7 luglio 2014, ha chiarito che, in caso di errato inquadramento di un apprendista in relazione al CCNL applicato, non è utilizzabile la sanzione stabilita dal comma 1, art. 7, D.Lgs. n. 167/2011, né, tantomeno, è disconoscibile il rapporto di apprendistato. Piuttosto, nel caso di specie, si ritiene applicabile la sanzione amministrativa ex art. 7, comma 2 del citato...

Servizi Mobile INPS anche per le aziende

L’INPS, con comunicato del 18 luglio 2014,ha dato notizia dell’apertura di un nuovo canale di servizio per le aziende. Nell’app “Servizi Mobile INPS” - scaricabile da AppleStore e GooglePlay - sono, infatti, disponibili i primi servizi per aziende e consulenti/professionisti loro intermediari, presenti nel servizio “Cassetto previdenziale aziende”, che consentirà, tramite dispositivi mobile con sistemi operativi IOS e Android: - di gestire la comunicazione bidirezionale con l’Istituto...

Prestazioni per invalidità civile: la decorrenza degli interessi

L’INPS, con messaggio n. 6119 del 17 luglio 2014, si è occupata degli interessi legali dovuti per le prestazioni economiche per l’invalidità civile, tenendo presente che la Cassazione SS.UU., sentenza n. 10955/2002, ha chiarito che la data di scadenza del termine previsto per l’adozione del relativo provvedimento è collocata al 120° giorno dalla data di presentazione della domanda. Pertanto: - l’Istituto è automaticamente costituito in mora e gli interessi legali sono dovuti a partire...