redattore profile

Redazione Edotto


INAIL. Dal 16 marzo lo Sportello virtuale lavoratori

Sul sito dell’INAIL è stato pubblicato l’avviso che dal 16 marzo 2015 sarà disponibile tra i Servizi online il nuovo “Sportello virtuale lavoratori”. Il servizio, dedicato agli infortunati, ai tecnopatici e ai titolari di rendita, consente al lavoratore la consultazione della propria anagrafica, dello stato delle pratiche e dei pagamenti, oltre al download della Certificazione Unica. Per l'accesso al servizio è necessario avere le credenziali INAIL, che vengono rilasciate dallo...

Certificazioni reddituali INPGI

L’INPGI ha pubblicato sul proprio sito una comunicazione con cui specifica che il 2015 è l’ultimo anno in cui le certificazioni fiscali C.U. saranno spedite. Pertanto, dal prossimo anno 2016, le certificazioni relative a tutte le prestazioni (disoccupazione, CIGS, maternità, ecc) saranno disponibili esclusivamente sul sito www.inpgi.it., nell’apposita area riservata. Qualora il giornalista non sia in possesso del codice iscritto o della password, ovvero quest’ultima sia scaduta, potrà...

Dal 1° maggio 2015 arriva la NASpI

Per i lavoratori dipendenti, compresi i soci lavoratori delle cooperative ed il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato, che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione, dall’1 maggio 2015, la tutela di sostegno al reddito sarà assicurata dalla Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) che sostituirà le prestazioni di ASpI e mini-ASpI introdotte dall'articolo 2 della Legge n. 92 del 28 giugno 2012, con riferimento agli eventi di disoccupazione...

Contributi volontari anno 2015

Con circolare n. 57 dell’11 marzo 2015, l’INPS ha ricordato che l’importo minimo settimanale della retribuzione su cui calcolare il contributo volontario non può essere inferiore a quello determinato ai sensi dell'art. 7, comma 1, Legge n. 638/1983 per cui, sulla base della variazione dell’indice ISTAT, per i lavoratori dipendenti, non agricoli, per l’anno 2015: - la retribuzione minima settimanale è pari a € 200,76; - la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista...

Linee guida 2015 per i contributi in favore delle associazioni di promozione sociale

La Legge n. 476/1987, prevede che lo Stato, per incoraggiare e sostenere attività di ricerca, di informazione e di divulgazione culturale e di integrazione sociale, nonché per la promozione sociale e per la tutela degli associati, possa concedere contributi agli enti ed alle associazioni italiane che, nello svolgimento delle attività previste dai rispettivi statuti, promuovano l’integrale attuazione dei diritti costituzionali concernenti l’uguaglianza di dignità e di opportunità e la lotta...