redattore profile

Redazione Edotto


Adeguamento dei requisiti di accesso alle pensioni dal 2016

Con circolare n. 63 del 20 marzo 2015, l’NPS ha comunicato che, fermo restando l’adeguamento alla speranza di vita già applicato dal 1° gennaio 2013, in attuazione di quanto disposto dal DM del 16 dicembre 2014, a decorrere dal 1° gennaio 2016, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici ivi richiamati sono ulteriormente incrementati di 4 mesi e i valori di somma di età anagrafica e di anzianità contributiva di cui alla Tabella B allegata alla Legge 23 agosto 2004, n. 243, e successive...

No alla validazione di diffida accertativa per crediti patrimoniali nei confronti di società fallita

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 4684 del 19 marzo 2015, rispondendo ad un quesito posto da una DTL, ha ricordato che con la diffida accertativa per crediti patrimoniali, ex art. 12 del D.Lgs. 124/2004, il Legislatore ha assegnato al personale ispettivo ministeriale il potere di diffidare il datore di lavoro alla corresponsione al prestatore di lavoro degli importi risultanti dall'accertamento, vale a dire di quegli importi la cui debenza, a seguito della...

Garanzia Giovani cumulabile con incentivi

Con comunicato stampa del 20 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia della partenza della “fase due” del Programma Garanzia Giovani che prevede: - i colloqui a distanza per via telematica per rendere più agevole il dialogo fra gli operatori dei Servizi per l'Impiego ed i giovani e permettere a questi ultimi la possibilità di cogliere le opportunità in una Regione diversa da quella della propria residenza; - l’estensione del bonus occupazionale, già...

CIG a zero ore neutra per la NASpI

Con comunicato stampa del 20 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale ha sostenuto che, per il diritto alla prestazione della nuova NASpI, saranno considerati neutri i periodi di CIG a zero ore e quelli non utili al soddisfacimento del requisito contributivo (ad esempio, malattia senza integrazione della retribuzione da parte del datore di lavoro) immediatamente precedenti la cessazione del rapporto di lavoro. Infatti, il D.Lgs. n. 22/2015 rinvia, per questi casi, alla...

Aggiornamento controlli software UniEmens

Il messaggio INPS n. 1990 del 19 marzo 2015, evidenzia che, a partire dal mese di gennaio 2015, i controlli in ingresso sui flussi UniEmens, riferiti a matricole aziendali che presentano codici Tipo Cessazione, operano come segue: - nel caso di flusso UniEmens inviato in presenza di cessazione attività definitiva, la procedura blocca l’invio totale del flusso e verrà evidenziato, con apposito messaggio, l’assenza di caratteristiche contributive; - nel caso di Flusso UniEmens inviato in...