- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Sportello Unico Previdenziale. DURC solo per le specifiche casistiche
L’INPS con il messaggio n. 4521 del 2 luglio 2015, in merito alla sospensione dello Sportello Unico Previdenziale, ha ricordato che, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Interministeriale del 30.1.2015, la verifica di regolarità contributiva nei confronti degli Enti Previdenziali dovrà...
Conciliazione vita-lavoro: diritti esigibili e maggiori risorse a favore delle donne
La sottosegretaria al Lavoro, Teresa Bellanova, con comunicato stampa del 3 luglio 2015, ha dichiarato che i diritti per le donne in Italia devono essere realmente esigibili e non rimanere solo un manifesto di buone intenzioni. Purtroppo, molto spesso, le donne che diventano madri devono rinunciare...
Lavoro intermittente e iscrizione nella lista di mobilità
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL ha chiesto chiarimenti al Ministero del Lavoro in merito alla possibilità per il lavoratore iscritto nella lista di mobilità di mantenere la medesima iscrizione nell’ipotesi in cui venga assunto con contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato,...
I versamenti volontari del settore agricolo
Con circolare n. 132 del 2 luglio 2015, l’INPS ha illustrato le modalità di calcolo, per l’anno 2015, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia ed alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari e nello...
Quattordicesima 2015 nel cedolino di luglio
L’art. 5, c. da 1 a 4, Legge n. 127/2007, ha previsto, a partire dall’anno 2007, la corresponsione di una somma aggiuntiva, in presenza di determinate condizioni reddituali, a favore dei pensionati ultra sessantaquattrenni titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione...