redattore profile

Redazione Edotto


Le FAQ dei CdL sul microcredito

In attesa dell’operatività dei bandi, parte il servizio FAQ della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro. Con la circolare n. 8 del 17 aprile 2015, la Fondazione Studi dei CdL ha reso note una serie di FAQ che saranno pubblicate nella pagina speciale del sito www.consulentidellavoro.it, dedicata al Microcredito, che sarà comunque implementata. Fra le risposte fornite si segnala: - la possibilità per i CdL di assistere l’azienda, verificando i requisiti richiesti dalla...

No al principio di automaticità per i familiari coadiuvanti

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito alla possibilità di estendere il principio di automaticità delle prestazioni anche alla categoria delle lavoratrici familiari coadiuvanti dell’imprenditore, con specifico riferimento all’erogazione dell’indennità di maternità. Con la risposta all’interpello n. 10 del 17 aprile 2015, la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva ha...

Deroghe al regime di responsabilità solidale negli appalti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 9 del 17 aprile 2015, si è pronunciato in merito alla corretta interpretazione dell’art. 29, comma 2, D.Lgs. n. 276/2003, nella parte in cui prevede che la contrattazione collettiva nazionale possa derogare al regime della responsabilità solidale negli appalti. Ricorda il Ministero che l’art. 9, comma 1, D.L. n. 76/2013 (conv. da L. n. 99/2013), ha specificato che le disposizioni dei contratti collettivi di...

No al contributo di licenziamento nei passaggi diretti ed immediati dei nuovi affidamenti delle concessioni

Nei nuovi affidamenti delle concessioni di distribuzione del gas che prevedono il passaggio di personale dal gestore uscente al gestore subentrante, anche per il personale di staff può trovare applicazione la tutela occupazionale analoga a quella stabilita per il personale operativo, per cui verrebbe tutelato non soltanto il personale alle dirette dipendenze della società concessionaria, ma anche quello dipendente da una società da essa interamente controllata o dalla sua controllante, purché al...

Nuove istruzioni sull’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà residuale

A seguito di richieste di chiarimento in merito alla corretta individuazione dell’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà residuale, ex articolo 3, comma 19, Legge n. 92/2012, l’INPS con circolare n. 79 del 16 aprile 2015, ha fornito precisazioni in merito alle tipologie di imprese per le quali è stato istituito il Fondo in questione ed ha dettato ulteriori indicazioni sull’assolvimento del relativo obbligo contributivo. Artigianato Chiarisce l’Istituto che le imprese operanti nel...