redattore profile

Redazione Edotto


Vietate le motivazioni delle assenze in bacheca

Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 341 del 3 luglio 2014, ha vietato ai datori di lavoro di indicare nelle bacheche e nelle intranet aziendali le motivazioni delle assenze dei dipendenti. Nel caso di specie, l’azienda effettuava turnazioni ed era solita mettere accanto alle tabelle dei turni di lavoro – affisse nelle bacheche e pubblicate nella intranet aziendale – alcune sigle indicanti le cause dell’assenza (ad esempio: "MA" per "malattia", "PAD" per "permesso assistenza...

Spettacoli e fiere. Arriva la sicurezza con il Decreto Palchi

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 dell’8 agosto 2014 è stato pubblicato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute del 22 luglio 2014 che individua le disposizioni sulla salute e sicurezza che si applicano "agli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e alle manifestazioni fieristiche tenendo conto delle particolari esigenze connesse allo svolgimento delle relative attività". Nello specifico, con il cosiddetto “Decreto Palchi”...

Orario di lavoro. Le sanzioni da rideterminare vanno quintuplicate

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota prot. 14876 del 28 agosto 2014 - a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 153/2014, che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 18-bis, commi 3 e 4, D.Lgs. 8 aprile 2003, n. 66, nel testo introdotto dall'art. 1, comma 1, lett. f, D.Lgs. 19 luglio 2004, n. 213 - è tornato sulla questione relativa alla rideterminazione delle sanzioni commesse nel periodo dall’1 settembre 2004 al 24 giugno 2008 e riferite...

Ammortizzatori sociali in deroga. Nello “Sblocca Italia” coperture per 720 milioni

Il Ministero del Lavoro, con comunicato stampa del 29 agosto 2014, ha annunciato che nell'ambito del decreto "Sblocca Italia", approvato dal Consiglio dei Ministri, è stato disposto un rifinanziamento di 720 milioni di euro degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2014. La dotazione complessiva di risorse arriva così a più di 1 miliardo e 720 milioni di euro: 320 in più rispetto all'ammontare previsto nella Legge di stabilità 2014. La copertura del rifinanziamento è assicurata...

Fondi di solidarietà per il sostegno al reddito

L’INPS, con la circolare n. 99 dell’8 agosto 2014,ha fatto il punto sui fondi di solidarietà per il sostegno del reddito per i settori non coperti dalla normativa in materia di integrazione salariale, disciplinati dall’art. 3, Legge n. 92/2012, come modificati dalla legge di stabilità 2014. In merito l'Istituto ha chiarito che l’istituzione dei suddetti Fondi è obbligatoria per tutti i settori non coperti dalla normativa in materia di integrazione salariale, in relazione ai datori di lavoro...