redattore profile

Redazione Edotto


INAIL. Il modello “OT20” anche per la riduzione del premio

L’INAIL, con nota prot. 3266 del 9 maggio 2014, ricorda che per le ditte che hanno iniziato l’attività da non oltre un biennio, l’applicazione della riduzione ex Legge 147/2013 è subordinata al rispetto delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi di quanto previsto agli articoli 19 e 20 delle modalità per l'applicazione delle tariffe, approvate con il Decreto Ministeriale del 12 dicembre 2000. Al fine di acquisire la dichiarazione della...

Danno biologico: aumenta l’indennità INAIL

Il decreto interministeriale del 14 febbraio 2014 ha disposto, a decorrere dal 2014, l’aumento nella misura del 7,57% delle indennità dovute dall’INAIL ai sensi della “Tabella indennizzo danno biologico” di cui al decreto ministeriale 12 luglio 2000. Tale aumento si aggiunge a quello dell’8,68% di cui al decreto interministeriale del 27 marzo 2009. Stante quanto sopra, l’INAIL, con circolare n. 26 del 9 maggio 2014, ha comunicato che l’aumento in questione riguarda i ratei di rendita...

Dichiarazioni di responsabilità per erogazione di prestazioni assistenziali anche c/o i CAF

L’INPS, con circolare n. 59 del 12 maggio 2014, fa presente che è stato approvato di schema di convenzione per la raccolta e la trasmissione all’INPS delle dichiarazioni di responsabilità al fine dell’erogazione di prestazioni assistenziali (INVCIV-AS-PS) per l’anno 2014 e fornisce chiarimenti in merito alle modalità di svolgimento del servizio e di stipula delle convenzioni. Dalla circolare si evince che, grazie alle singole convenzioni che potranno essere stipulate, gli utenti potranno...

Garanzia Giovani: quasi 30.000 domande nella prima settimana

Il primo maggio è partita la “Garanzia Giovani” e dopo una settimana il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha tirato la prime somme (consulta anche l’articolo di Edicola: “Garanzia Giovani: opportunità di lavoro e formazione per i Neet fino a 29 anni”). Con comunicato stampa del 9 maggio 2014, il Ministero ha diffuso i dati del primo report settimanale: alle ore 16.00 dell’8 maggio, ben 29.936 risultano i giovani che hanno aderito all'iniziativa e di questi 21.189 lo hanno...

Salvaguardati: 42.430 le pensioni liquidate dall’INPS al 6 maggio

L’INPS ha diramato, il 9 maggio 2014, il report delle salvaguardie aggiornato al 6 maggio. Tenendo presente che la quinta salvaguardia è appena partita, su 162.130 soggetti salvaguardati, 42.430 sono state le pensioni liquidate e questo numero è destinato ad aumentare, nel corso dei mesi, in relazione al raggiungimento della data di accesso al pensionamento da parte dei beneficiari (consulta anche l’articolo di Edicola: “INPS. La modulistica per i lavoratori salvaguardati”). Più nel...