- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Istituti di patronato: attività in materia di salute e sicurezza
Con Decreto del 16 settembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 14 novembre 2015, il Ministero del Lavoro ha individuato le modalità ed i criteri secondo i quali devono essere stipulate le convenzioni per lo svolgimento, da parte degli Istituti di patronato e di assistenza sociale,...
DDL per il contrasto al lavoro nero e al caporalato
Il Consiglio dei Ministri n. 90, in data 13 novembre 2015, ha approvato un disegno di legge contenente norme in materia di contrasto ai fenomeni di lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura (c.d. caporalato), sia dal lato amministrativo quanto dal lato penale. Codice penale E’...
Depenalizzazione, reato di omesso versamento delle ritenute solo sopra i 10mila euro
Il Consiglio dei Ministri n. 90, in data 13 novembre 2015, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo recante disposizione in materia di depenalizzazione a norma dell’articolo 2, comma 2, della Legge n. 67 del 28 aprile 2014. L’obiettivo della riforma è quello di trasformare alcuni...
Istituti di patronato: regolamentata l’intermediazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto del 16 settembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 14 novembre 2015, ha regolamentato lo svolgimento delle attività di intermediazione di cui all'art. 6, D.Lgs. n. 276/2003, svolte dgli Istituto di Patronato e di assistenza sociale. L’attività è svolta mediante la raccolta...
Licenziamenti collettivi: conteggiate anche le cessazioni non volute dal lavoratore
La Corte di Giustizia UE, con sentenza dell’11 novembre 2015, causa C‑422/14, si è occupato di interpretare la Direttiva 98/59/CE, in materia di licenziamenti collettivi. Più nello specifico il giudice del rinvio, tra le altre questioni ha chiesto: se i lavoratori temporanei i cui contratti...