- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
 - 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
 - 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
 - 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
 - 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
 - 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
 - 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
 - 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
 - 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
 - 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
 - 03-11-2025: Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
 - 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
 - 03-11-2025: POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico
 - 03-11-2025: Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
 
            Redazione Edotto
Circolare Imprese del 31/03/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 marzo 2019
GUIDA PRATICA: Buoni corrispettivo: dal 2019 cambiano le regole in materia di IVA
GUIDA PRATICA: Ticket licenziamento
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 aprile 2019
Circolare Lavoro del 31/03/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 marzo 2019
GUIDA PRATICA: Ticket licenziamento
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 aprile 2019
Circolare Fisco del 31/03/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 marzo 2019
GUIDA PRATICA: Buoni corrispettivo: dal 2019 cambiano le regole in materia di IVA
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 aprile 2019
Le precisazioni Inps sul Reddito di cittadinanza
Dopo il decreto legge n. 4/2019 che disciplina il Reddito di cittadinanza, arrivano i primi chiarimenti dall’INPS, con la circolare n. 43 del 20 marzo 2019.
Legge di bilancio 2019. Da marzo licenziare costa di più
Con l’entrata in vigore della Legge di bilancio 2019, le imprese che durante l’anno in corso licenziano dovranno versare all’INPS un contributo Naspi maggiorato di 5,45 euro in più nel 2019, vale a dire 500,79 euro per ogni anno di anzianità aziendale maturato dal lavoratore.