- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Salvaguardati. Risparmi trasferiti agli esclusi
L’articolo 1, comma 235, Legge n. 228/2012, e l’articolo 1, comma 193, Legge n. 147/2013, nel definire le risorse finanziarie necessarie a garantire copertura alle operazioni di salvaguardia hanno anche stabilito le modalità con cui tali risorse potessero essere trasferite tra le categorie di...
Pensione anche per sordi extracomunitari
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 230 del 7 ottobre 2015 (depositata l’11 novembre 2015), è tornata sull’art. 80, comma 19, della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge finanziaria 2001) per dichiararne...
Esonero contributivo triennale. Ministero del Lavoro ed INPS uniscono le forze per i controlli
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con lettera circolare prot. n. 19069 del 9 novembre 2015, facendo seguito alla lettera circolare prot. n. 9960 del 17 giugno 2015, ha comunicato ai propri Uffici che, ai fini dell’implementazione delle verifiche ispettive su eventuali comportamenti...
Pagamenti unificati di prestazioni pensionistiche: riemissioni in pagamento
L’art. 6, D.L. n. 65/2015, convertito dalla Legge n. 109/2015, ha disposto che i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché le rendite vitalizie dell'INAIL siano posti in pagamento il primo giorno di ciascun mese o il...