- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 
            Redazione Edotto
Circolare Fisco 31/05/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 maggio 2019
GUIDA PRATICA: Obbligo trasmissione telematica corrispettivi, gli esonerati dal MEF
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 giugno 2019
RdC e PdC, attivo il simulatore INPS per verificare spettanza ed importi
Con il messaggio del 21 maggio 2019, n. 1954, l’INPS ha annunciato che è operativo, sul sito dell’Istituto, per gli operatori e i cittadini interessati, il simulatore RdC/PdC grazie al quale è possibile stimare l’importo del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza.
Anche quest’anno al Festival del Lavoro torna l’Aula del Diritto
Accademici, professionisti e responsabili HR a confronto sul diritto del lavoro Uno dei tanti motivi per non mancare all’appuntamento con il Festival del Lavoro 2019, che si svolgerà al centro congressi Mi.Co. di Milano dal 20 al 22 giugno 2019, è l’Aula del Diritto. Un luogo in cui i temi di...
Astensione per maternità dopo il parto: primi chiarimenti Inps
L’Inps, con il messaggio n. 1738 del 6 maggio 2019, ha fornito i primi chiarimenti relativamente alla facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto entro i 5 mesi successivi allo stesso.
Nuove domande per gli ANF: dall’Inps arrivano le istruzioni
L’INPS, con il messaggio n. 1777 dell’8 maggio 2019, ha diffuso le istruzioni operative rivolte a lavoratori ed imprese, per illustrare le nuove modalità per la richiesta e l’erogazione dell’Assegno per il Nucleo Familiare, attive dal 1° aprile scorso.