- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

Redazione Edotto
Rimborsi Iva. Senza garanzia fino a 15.000 euro
Il Decreto sulle Semplificazioni Fiscali - D.Lgs. 175/2014 - in vigore dal 13 dicembre 2014, ha rivisto le regole per i rimborsi dell’eccedenza IVA con la riformulazione dell’articolo 38-bis del decreto Iva (DPR 633/72), elevando in particolare la soglia che consente di ottenere il rimborso senza...Compiti di primo soccorso, prevenzione incendi ed evacuazione, direttamente al datore
Il D.Lgs. n. 151/2015 ha abrogato la facoltà per il datore di lavoro, nelle imprese o unità produttive fino a cinque lavoratori, di svolgere direttamente i compiti di primo soccorso, nonché di prevenzione degli incendi e di evacuazione, anche in presenza del servizio di prevenzione e protezione dei...Ricostituzione pensioni. Nuove istruzioni INPS
L’INPS, con messaggio n. 6682 del 2 novembre 2015, è tornato nuovamente sulla questione della ricostituzione delle pensioni a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015, per ribadire che gli Uffici possono, adesso, effettuare le ricostituzioni online per tutte le categorie di...
Sicurezza. La delega degli obblighi datoriali può essere rifiutata
La Commissione per gli interpelli in materia di sicurezza del Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 7 del 2 novembre 2015, ha ricordato che l'art. 16 del D.Lgs. n. 81/2008 prevede, per il datore di lavoro, la possibilità di delegare i propri obblighi, ad eccezione della valutazione...
Esonero contributivo. Ulteriori chiarimenti INPS
L’INPS, con circolare n. 178 del 3 novembre 2015, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito all’esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2015 ai sensi dell’articolo unico, commi 118 e seguenti, della Legge n. 190 del 23...