- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata. Nuova funzionalità
L’INPS, con messaggio n. 6838 del 6 novembre 2015, ha comunicato che dal 6 ottobre 2015 il Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata è stato implementato con la funzionalità della “Bidirezionalità” inserita all’interno del menù “Comunic. Bidirezionale”. Scelta la sezione, si...
Fondo vittime dell’amianto anche per esposizione non professionale
La Legge di Stabilità 2015 ha esteso le prestazioni erogate dal Fondo vittime dell’amianto, in via sperimentale per gli anni 2015-2017, a malati di mesotelioma riconducibile ad esposizione non professionale all’amianto. Con D.I. 4 settembre 2015, pubblicato in data 12 ottobre 2015, sono state...
CIGS. Nuove istruzioni ministeriali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in riscontro ai diversi quesiti posti dalle parti sociali, con circolare n. 30 del 9 novembre 2015, ha fornito ulteriori precisazioni in materia di CIGS che si vanno ad aggiungere a quelle fornite con la circolare n. 24 del 5 ottobre 2015. Nello...
Orario di lavoro negli Studi Professionali
Confprofessioni ha pubblicato un focus operativo su “L’orario di lavoro negli studi professionali” che analizza i relativi articoli del CCNL degli studi professionali (articoli da 73 a 76) alla luce del D.Lgs. n. 66/2003. Gli argomenti trattati sono: orario normale...
DIS-COLL anche per chi ha perso l’occupazione a gennaio 2015?
La 11^ Commissione del Senato (Lavoro e Previdenza Sociale) in sede d'esame del disegno di Legge di Stabilità 2016 ha approvato un Odg volto a porre rimedio a quello che viene qualificato come un errore del D.Lgs. n. 22/2015 che non permette ai collaboratori di poter presentare domanda di DIS-COLL...