- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Bonus bebè 2021, come presentare le domande
Via libera alle domande per il bonus bebè 2021. L'INPS ha reso noto che è disponibile la procedura online per l'invio delle richieste. L'assegno è erogato secondo le modalità indicate dal genitore richiedente e negli importi già previsti per il 2020.
Nel Milleproroghe nuovi termini per il bilancio
Spa e Srl, anche per i bilanci 2020 possibile applicare le disposizioni del “Cura Italia”.
Decontribuzione Sud 2021, prime esposizioni nei flussi Uniemens
Con la Circolare INPS 22 febbraio 2021, n. 33, e con il successivo Messaggio 25 febbraio 2021, n. 831, l'Istituto fornisce le istruzioni per la fruizione della "Decontribuzione Sud" limitatamente al periodo 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2021.
Infortunio indennizzato anche in caso di rifiuto alla vaccinazione anti Covid
L’istituto assicurativo con l’istruzione operativa del 1° marzo 2021 chiarisce che il rifiuto alla vaccinazione non costituisce condizione a cui subordinare la tutela assicurativa se l’evento si è verificato in occasione del lavoro.
Cassa Dottori Commercialisti, sostegno ai finanziamenti degli iscritti
Al fine di fornire sostegno economico per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19, la Cassa Dottori Commercialisti ha stanziato, per l’anno 2021, la somma di € 1.500.000,00 a favore dei propri iscritti che sottoscrivono contratti di finanziamento.