- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Lavoratori domestici, contributi sul mancato preavviso e sulle ferie non godute
L’Inps, con il messaggio n. 2330 del 17 giugno 2021, fornisce chiarimenti in merito al pagamento dei contributi riferiti a periodi di mancato preavviso e ferie non godute per i lavoratori domestici.
Green pass al via: come ottenerlo
Attiva dal 17 giugno la piattaforma nazionale per il rilascio del green pass. È infatti in vigore il D.P.C.M 17 giugno 2021 che attua le disposizioni del decreto Riaperture. Come si ottiene la certificazione verde COVID-19 e quando richiederla: la guida Edotto
Fondo Nuove Competenze, risorse in esaurimento
L’ANPAL comunica, sul proprio sito istituzionale, che le risorse destinate al Fondo Nuove Competenze risultano esaurite alla data del 13 maggio, pertanto si prevede un rifinanziamento del Fondo a valere sulle risorse del Programma “React-Eu”.
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti richiede urgenti politiche di sostegno
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha richiesto urgenti politiche di sostegno per tutelare i professionisti del settore compromessi dalle conseguenze economiche causate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Bonus proroghe e rinnovi, quando è possibile derogare alle causali
Con le modifiche introdotte dal Decreto Sostegni all’art. 93 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, il Governo ha previsto la possibilità di prorogare o rinnovare i contratti a tempo determinato per un periodo massimo di dodici mesi e per una sola volta, sino al 31 dicembre 2021.