redattore profile

Redazione Edotto


Ultime INPS sul DURC

L’INPS, con il messaggio del 3 agosto 2017, n. 3220, ha reso noto che dal prossimo 1° settembre sarà avviata una nuova fase di verifica delle condizioni di regolarità contributiva, ossia della regolarità dei pagamenti e degli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi, necessaria per la...


Tutela del lavoratore nel controllo a distanza

Dai cartellini identificativi, alla mail aziendale, fino ai sistemi di videosorveglianza e di geolocalizzazione: qualunque attività aziendale comporta l’eventualità che il dipendente possa lasciare traccia dei propri dati sensibili e richiede, dunque, precisi accorgimenti e cautele. A tale...


Estesi i benefici INAIL per reinserimento e integrazione lavorativa dei disabili

Con la circolare INAIL del 25 luglio 2017, n. 30, vengono estese - in via sperimentale - le misure previste per il reinserimento e l'integrazione lavorativa dei disabili anche alle persone la cui disabilità sia causata da un evento infortunistico o tecnopatico, alle quali un datore di lavoro offra...


Per la Dis-Coll l'INPS illustra il nuovo assetto

Come noto, la legge del 22 maggio 2017, n. 81 - definita “Jobs Act dei lavoratori autonomi” - ha reso strutturale il sussidio di disoccupazione per i collaboratori (Dis-Coll), estendendolo ad assegnisti e dottori di ricerca titolari di borsa di studio. La circolare Inps del 19 luglio 2017, n. 105...


Le opportunità contributive dell'alternanza scuola-lavoro

L’alternanza scuola-lavoro può divenire un'opportunità di lavoro per i ragazzi - che, dopo una esperienza formativa, possono essere assunti stabilmente - come pure per le imprese interessate ad assumerli a tempo indeterminato - che possono beneficiare di un esonero contributivo, come specificato...