- 22-04-2025: Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens
- 22-04-2025: Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
- 22-04-2025: Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 22-04-2025: Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
- 22-04-2025: CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
- 22-04-2025: Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
- 22-04-2025: Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni
- 22-04-2025: BCE: nuovi tassi di interesse. Impatti su dazi e interessi doganali
- 22-04-2025: Albo commercialisti: quando è possibile oscurare la residenza dell’iscritto
- 22-04-2025: Bonus tredicesima: come richiederlo nella dichiarazione 2025
- 22-04-2025: Imprese editoriali: recupero TFR con conguaglio in Uniemens
- 22-04-2025: Concordato errato: niente compenso al professionista
- 22-04-2025: Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia
- 22-04-2025: Cessione anticipata investimenti qualificati: effetti fiscali

Redazione Edotto
La sospensione Covid sposta in avanti i termini prescrizionali
La sospensione temporanea dei termini, prevista durante il Covid, comporta un conseguente spostamento in avanti del termine prescrizionale. Così la Cassazione sul caso di un'insinuazione al passivo del Fisco per credito non erariale.
Decreto Flussi 2025: domande precompilate integrabili fino al 19 gennaio 2025
Il Ministero dell'Interno ha comunicato che, fino al 19 gennaio 2025, è possibile integrare le domande già precompilate nel mese di novembre 2024 per i click day 2025 relativi al decreto Flussi 2025 e che si trovano ancora nello stato “da completare”
Contributi 2025 ai fondi vittime della strada e della caccia
I decreti MIMIT del 30 dicembre 2024 fissano i contributi 2025 per le imprese assicurative ai Fondi vittime della strada e della caccia, gestiti da CONSAP. Stabilite aliquote, modalità di calcolo e scadenze per garantire tutela e risorse per le vittime di incidenti.
Fondi Ue, spese ammesse dai finanziamenti
Definito il DPR del Governo con l’indicazione delle spese che le imprese possono coprire con i fondi comunitari per il periodo 2021-2027.
Fusione tra società non residenti: chiarimenti sull’identificativo IVA
Il principio di diritto n. 1/2025 chiarisce le regole per la gestione dell’identificativo IVA in caso di fusioni tra società non residenti. L’incorporante deve richiedere un nuovo identificativo o adeguare la propria posizione per garantire la continuità fiscale in Italia.