redattore profile

Redazione Edotto


Dalla legge di bilancio novità per l’Irpef 2025

Anno 2025: per i redditi da lavoro dipendente compresi tra 20.000 e 40.000 euro è riconosciuto il contributo di 1.000 euro per redditi fino a 32.000 euro, e d’importo decrescente per redditi superiori a 32.000 fino ad azzerarsi alla soglia dei 40.000 euro.


In vigore dal 17 gennaio 2025 le novità su denaro contante e oro da investimento

In vigore dal 17 gennaio 2025 il DLgs. 211/2024, che recepisce il Reg. UE 2018/1672 sui controlli del denaro contante e dell'oro in entrata e uscita dall'UE. Istituito il registro per operatori professionali in oro.


Trasformazioni transfrontaliere: indicazioni dai notai di Milano

Dal Consiglio notarile di Milano, tre nuove massime societarie su aspetti procedurali delle trasformazioni societarie transfrontaliere "in entrata" e "in uscita".


PNRR: più semplici le regole per pagamenti

Disponibile il Regolamento esecutivo che semplifica i metodi per il rilascio dei fondi assegnati al supporto dei progetti del PNRR. In questo modo si accelerano e semplificano le procedure di pagamento.


Legge di Bilancio 2025: PEC obbligatoria per amministratori di società

La Legge di Bilancio 2025 introduce l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi e comunicare un domicilio digitale (PEC). Questa misura mira a migliorare la trasparenza e la digitalizzazione, prevedendo sanzioni in caso di mancata comunicazione.