- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
Assistenza fiscale 2025. Da luglio, i sostituti d’imposta avviano i conguagli fiscali 730-4. Dal 7 luglio 2025, va inoltre inviata la comunicazione di diniego, se il rapporto di lavoro è inesistente o è cessato. Cosa deve fare il sostituto d'imposta?
Plusvalenze immobiliari e Superbonus: i nodi irrisolti visti dai commercialisti
Documento Cndcec/Fnc analizza la nuova disciplina fiscale sulle plusvalenze immobiliari da Superbonus. Le zone d'incertezza interpretativa.
Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari
Il MIMIT riconosce un contributo fino al 50% delle spese per motori elettrici nella nautica. Richiesta entro 180 giorni. Revoca in caso di inadempimenti.
Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens
L’INPS rinvia a ottobre 2025 l’obbligo di indicare in Uniemens i dati identificativi della struttura sanitaria o associazione per il conguaglio delle retribuzioni anticipate ai donatori di sangue già previsti dalla circolare n. 96/2025. Le istruzioni
Consulenti del Lavoro, esame di Stato 2025: domanda entro il 15 settembre
Il termine per presentare la domanda all’esame di Stato da Consulente del Lavoro per l'anno 2025 è prorogato al 15 settembre 2025. La modifica, su richiesta del CNO, mira a favorire la massima partecipazione alla sessione d’esame del 28 ottobre 2025.