- 05-02-2025: CCNL Personale domestico - Tabelle retributive
- 05-02-2025: Personale domestico. Tabelle retributive
- 05-02-2025: CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025
- 05-02-2025: Commercio Cifa. Minimi salariali
- 05-02-2025: Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore
- 05-02-2025: Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 05-02-2025: Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025
- 05-02-2025: Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
- 05-02-2025: Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
- 05-02-2025: Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
- 05-02-2025: Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
- 05-02-2025: Da Cassa Forense i moduli per contributi minimi 2025: al via la riscossione
- 05-02-2025: Sanità: prestazioni aggiuntive con flat tax. Per quali soggetti?
- 05-02-2025: Agenti: rivalutati massimali e minimali ENASARCO per il 2025
Redazione Edotto
Avvocati penalisti in sciopero dal 4 al 6 novembre 2024
Al via i giorni 4, 5 e 6 novembre 2024 lo sciopero indetto dall'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), per protestare contro il cosiddetto "pacchetto sicurezza". Manifestazione nazionale a Roma, il 5 novembre 2024.
Indeducibilità IMU da IRAP: la Corte costituzionale conferma
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 171/2024, ha confermato l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'indeducibilità dell'IMU relativa agli immobili strumentali dall'IRAP.
Nuove regole antiriciclaggio per cripto-attività
Stretta sulle norme in materia di transazioni in criptovalute, al fine di contrastare il riciclaggio o il finanziamento del terrorismo attraverso questi strumenti digitali. I prestatori di tali servizi saranno inseriti tra gli intermediari finanziari.
Agricoli, denuncia aziendale e iscrizione previdenziale: novità dal 4 novembre 2024
Dal 4 novembre 2024 sono disponibili i nuovi modelli di Denuncia Aziendale e di domanda di iscrizione nella Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziale dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni. Compilazione guidata e dati precaricati.
Credito di imposta produzione cinematografica e audiovisiva, aperta sessione 2024
Aperta la sessione 2024 per il credito d'imposta dedicato alle produzioni cinematografiche e audiovisive. Domande preventive e definitive online dal 28 ottobre per opere filmiche, TV, web, documentari e animazioni.