- 05-02-2025: CCNL Personale domestico - Tabelle retributive
- 05-02-2025: Personale domestico. Tabelle retributive
- 05-02-2025: CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025
- 05-02-2025: Commercio Cifa. Minimi salariali
- 05-02-2025: Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore
- 05-02-2025: Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 05-02-2025: Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025
- 05-02-2025: Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
- 05-02-2025: Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
- 05-02-2025: Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
- 05-02-2025: Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
- 05-02-2025: Da Cassa Forense i moduli per contributi minimi 2025: al via la riscossione
- 05-02-2025: Sanità: prestazioni aggiuntive con flat tax. Per quali soggetti?
- 05-02-2025: Agenti: rivalutati massimali e minimali ENASARCO per il 2025
Redazione Edotto
Modello 770/2024 e CU autonomi: scadenza il 31 ottobre 2024
In scadenza il 31 ottobre 2024 l'invio telematico del modello 770 da parte dei sostituti d'imposta. Stessa data anche per la trasmissione al'Agenzia delle entrate della CU lavoratori autonomi 2024.
Generazione Terra 2024: sportello aperto dal 30 ottobre 2024
Generazione Terra è un’iniziativa per promuovere lo sviluppo e il rafforzamento di aree condotte nell'ambito di una attività imprenditoriale agricola o l'avvio di una nuova impresa agricola mediante l’acquisto di un terreno. Sportello aperto dal 30 ottobre al 29 novembre 2024.
Bando Brevetti+, chiusura sportello
Il MIMIT dispone, a seguito dell'esaurimento delle risorse disponibili, a partire dal 30 ottobre 2024, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni del Bando Brevetti+.
Intercettazioni: limite di 45 giorni escluso per reati del Codice Rosso
Il termine dei 45 giorni come limite alle intercettazioni non si applicherà ai reati di Codice Rosso, così come per i reati di mafia e terrorismo. Intesa raggiunta nel corso di un incontro presso il ministero della Giustizia.
Giustizia. Banca dati aste giudiziarie (BDAG) al via
Sul Portale dei Servizi Telematici del ministero della Giustizia è stato reso noto l'avvio, dal 28 ottobre 2024, della Banca date asti giudiziarie (BDAG). Aggiornati i manuali per la compilazione delle offerte e per la pubblicazione degli avvisi di vendita sul PVP.