- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Sicurezza sul lavoro e formazione obbligatoria del datore di lavoro
Viola l'obbligo di addestramento l'accertata assenza della “prova pratica” e/o della “esercitazione applicata” richieste dal decreto fiscale. Non è invece ancora operativo il nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro. I chiarimenti dell'INL.
Istruzioni per inserimento dell’IBAN per TFS e TFR
L’Inps, con il messaggio 16 febbraio 2022, n. 773, comunica il rilascio del nuovo servizio online “Sistema Unico Gestione IBAN”, al fine di ottenere il codice IBAN sul quale dovrà essere accreditata la prestazione di TFS o TFR.
Inps, da marzo 2022 dismesso il “Cassetto Previdenziale”
L’Inps, con il messaggio 16 febbraio n. 771, comunica che il “Cassetto Previdenziale” sarà dismesso a decorrere dal 1° marzo 2022 e sarà sostituito dal “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente”.
Farmacie fuori dal fondo degli studi professionali, istruzioni INPS
L’Inps, con il messaggio 16 febbraio 2022, n. 772, con riferimento alle farmacie aventi C.S.C. 7.02.05 e ATECO 47.73.10, fornisce istruzioni operative in merito al recupero del contributo ordinario versato al Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali.
Artigiani e commercianti: adesione al regime contributivo agevolato
I titolari di partita IVA in regime forfettario, iscritti alla gestione artigiani e commercianti e che hanno intrapreso l'attività d’impresa nel 2021, devono presentare domanda all'INPS entro il prossimo 28 febbraio. Come prepararsi alla scadenza.