- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
CdL, dichiarazione di formazione continua obbligatoria
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ricorda ai propri iscritti la verifica della regolarità dell’obbligo formativo per il biennio 2019 -2020.
Servizi RED e INV CIV: liquidazione fatture ai liberi professionisti
Le prestazioni effettuate dai liberi professionisti, in merito alla raccolta e alla trasmissione dei modelli RED e INV CIV, a decorrere dal 2017 saranno pagate dalle Direzioni Centrali, previo invio delle fatture da parte dei soggetti abilitati.
CIGS: come calcolare l'anzianità di lavoro nell'handling aeroportuale
Se per lo svolgimento del servizio di handling aeroportuale si sono succedute due società appaltatrici, i lavoratori assunti dall'appaltatrice subentrante possono fruire della CIGS? La risposta del Ministero del Lavoro con interpello n. 1/2021.
Lavoratori somministrati: comunicazione annuale in scadenza
Sta per scadere il termine legale per l'invio dei dati relativi all'utilizzo dei lavoratori somministrati da parte delle aziende utilizzatrici, previsto per il 31 gennaio 2021. Come e a chi trasmettere la comunicazione? Quali sanzioni?
SR41 nel flusso Uniemens, accolta la proposta dei CdL
Con comunicato stampa del 22 gennaio 2021 il Consiglio Nazionale dell'Ordine rende noto l'accoglimento della richiesta avanzata dai CdL per l'introduzione dell'UniemensCig.