- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
FSBA, il Governo eroga ulteriori risorse finanziarie al Fondo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con i Decreti Direttoriali 11 novembre 2021, n. 18 e n. 19, autorizza il trasferimento di nuove risorse finanziarie a FSBA.
Procedura online per il rilascio del certificato dei debiti contributivi
L’Inail rende noto che a partire dal 15 novembre, è disponibile la procedura telematica per il rilascio del certificato dei debiti contributivi necessario per la soluzione della crisi d’impresa.
Assegno unico e universale per i figli a carico ai nastri di partenza
Dal 2022 il nuovo assegno unico e universale per i figli a carico. Prorogati fino al 28 febbraio 2022 l'assegno ponte e la maggiorazione degli ANF. Lo prevede lo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri
Istruzioni INPS per quarantena e fragili 2021
L’Inps, con il messaggio 18 novembre 2021, n. 4027, comunica le novità sulla disciplina delle tutele previdenziali della malattia per i lavoratori in quarantena e per i lavoratori c.d. fragili.
Indagine sulla Dichiarazione Sostitutiva Unica e sul RDC
L’Inps, con il messaggio 17 novembre 2021, n. 4007, comunica l’avvio dell’indagine di Customer experience sui servizi di informazione e supporto alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica ai fini ISEE.