- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Nuove settimane di CIG in legge di bilancio
Con Legge 30 dicembre 2020, n. 178 è stato dato il via libera ad ulteriori 12 settimane di integrazioni salariali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. Come fruire della misura.
Accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero
L’INPS comunica la riprogrammazione della calendarizzazione delle campagne di accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero per gli anni 2020 -2021.
INAIL, sospeso per l’anno 2021 il termine di invio dati allegato 3B
L’Inail, in data 19 gennaio 2021, comunica sul proprio sito web, nella sezione Avvisi e scadenze, che è stato sospeso il termine di invio delle informazioni dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Bonus assunzioni IO Lavoro: domanda fino al 31 gennaio. Come fare
Per fruire del bonus assunzioni IO Lavoro le aziende hanno tempo fino al 31 gennaio 2021. L'incentivo contributivo è riferito alle assunzioni effettuate nel 2020.
Recupero quote di pensione in caso di decesso del pensionato
Con il messaggio 18 gennaio 2021, n. 194, l’INPS fornisce alcune precisazioni sulla funzionalità automatica per il recupero di quote di pensione versate a favore dei creditori pignoratizi in caso di decesso dei pensionati debitori.