- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Artigiani e commercianti: contributi INPS 2021 e regime agevolato
Novità e conferme sulla contribuzione che artigiani e commercianti devono versare all'INPS per il 2021. Regime agevolato per chi ha intrapreso l'attività nel 2021. Lo spiega l'INPS nella circolare 17/2021.
Pescatori autonomi, aliquota contributiva per l’anno 2021
L’Inps, con la circolare 9 febbraio 2021, n. 18, comunica le aliquote contributive, gli sgravi contributivi nonché le modalità di versamento per l’anno 2021, relativamente ai lavoratori autonomi del settore della pesca.
La contrattazione collettiva non può vietare il lavoro intermittente
La contrattazione collettiva può individuare le specifiche esigenze che giustificano la stipula di un contratto di lavoro intermittente ma non interdire il ricorso allo stesso. Lo chiarisce l'Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 1/2021.
Lavoratori infortunati, nuove specialità farmaceutiche a rimborso
In ossequio alle previsioni normative a tutela dei lavoratori, l’Inail con la circolare 4 febbraio 2021, n. 5, informa dell’aggiornamento dell’elenco delle specialità farmaceutiche rimborsabili.
Enti sportivi, sospensione dei versamenti contributivi
L’Inps, con la circolare 5 febbraio 2021, n. 16, fornisce indicazioni sulla sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali per gli enti e le federazioni sportive disposta dalla legge di bilancio 30 dicembre 2020, n. 178.