- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Indennità COVID “una tantum” per i lavoratori sanitari in somministrazione
Il Ministero della Salute, con il Decreto del 30 novembre 2021, definisce l’importo dell’indennità COVID in favore dei lavoratori sanitari in somministrazione e le relative modalità di erogazione.
Tax credit digitalizzazione agenzie viaggio, istanze da marzo
Il Ministero del turismo procede alla concessione del tax credit sulla base dell’ordine cronologico di ricezione delle domande rilevato dalla procedura on line.
Certificazione Unica 2022, prossima scadenza per invio e consegna
Entro il 16 marzo 2022 i sostituti d’imposta dovranno procedere a trasmettere telematicamente all’AdE i dati relativi ai redditi di lavoro dipendente e assimilati, ai redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, nonché i dati previdenziali ed assistenziali dell'anno 2021.
Inps, precisazioni sull’erogazione dell’Assegno Unico
L’Inps, con il comunicato stampa 22 febbraio 2022, fornisce alcune precisazioni riguardanti l’erogazione dell’Assegno Unico.
Proroga del termine di invio dati “Allegato 3B”, anno 2021
L’Inail comunica che il termine per l’invio delle informazioni relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria è stato prorogato al 31 luglio 2022.