- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Circolare Lavoro 15/02/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 febbraio 2021
GUIDA PRATICA: Cassa Covid-19, le novità della Legge di Bilancio 2021
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 28 febbraio 2021
Fondo Nuove Competenze, c'è la proroga al 2021
Per accedere ai contributi del Fondo Nuove Competenze nel 2021 i datori di lavoro devono sottoscrivere l'accordo collettivo di rimodulazione dell’orario di lavoro e presentare domanda di contributo all'ANPAL entro il prossimo 30 giugno. Come fare?
Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico
L’Inail, con la circolare 11 febbraio 2021, n. 6, fornisce un quadro generale degli adempimenti succedutisi nel corso degli anni in materia di assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico.
Bando ISI 2019-2020, pubblicati gli elenchi provvisori
L’Inail, in data 11 febbraio 2020, pubblica sul proprio sito istituzionale, nella sezione news ed eventi, gli elenchi cronologici provvisori delle domande di partecipazione al Bando Isi Agricoltura 2019 – 2020.
CdL abilitati all’invio dell’esonero ex art. 43-bis, D. L. n. 109/2018
Tra gli intermediari abilitati all’invio della domanda di esonero contributivo ex art. 43-bis, D. L. n. 109/2018, rientrano i Consulenti del Lavoro in possesso della delega da parte del curatore fallimentare, commissario giudiziale e commissario straordinario.