- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Inps, istruzioni per la riduzione contributiva del settore edile
L’Inps, con la circolare 7 dicembre 2021, n. 181, fornisce le istruzioni operative per il godimento della riduzione contributiva del settore edile, pari all’11,50%.
Reddito di Libertà, chiarimenti sulle domande non accolte
L’Inps, con il messaggio 7 dicembre 2021, n. 4352, fornisce chiarimenti in merito alle domande del reddito di libertà rigettate per insufficienza del budget.
UE più vicina ad accordo su salario minimo e gender pay gap
Salari minimi adeguati nell'UE e misure tese a garantire la trasparenza delle retribuzioni per combattere il divario retributivo di genere. Sono gli obiettivi di due proposte di direttiva, ora all'esame del Consiglio e del Parlamento europeo.
Il Garante privacy nega il controllo a distanza dei lavoratori
Il Garante per la protezione dei dati personali, comunica che non è possibile controllare a distanza i lavoratori senza aver rispettato le tutele previste dallo Statuto dei Lavoratori e dal Codice della Privacy.
Super green pass: dove, come e quando
Dal 6 dicembre per accedere a ristoranti al chiuso, spettacoli, competizioni ed eventi sportivi, sale da ballo, discoteche, cerimonie pubbliche è necessario avere il Green pass rafforzato in zona bianca, gialla e arancione. Quali regole si applicano?