- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Positivi al Covid con Green pass: arriva la revoca
E' in arrivo un DPCM che definirà le modalità di revoca delle certificazioni verdi COVID-19 in caso di nuova positività accertata al SARS-Cov-2 dopo l'avvenuta vaccinazione o la guarigione. La bozza è sul tavolo del Garante privacy.
Note di rettifica e diffide sospese per aziende e intermediari
Nel periodo delle festività natalizie viene sospeso l'invio delle note di rettifica e delle diffide. E' una delle importanti novità che emergono all'esito del tavolo tecnico tra Consiglio Nazionale CDL e INPS, analizzate nella nota del 9 dicembre.
Sicurezza su lavoro: il vademecum delle gravi violazioni che bloccano l'impresa
Arrivano nuove istruzioni sul provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale. Nella circolare n. 4 del 2021 l'INL analizza le gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. A cosa il datore di lavoro deve prestare attenzione?
Nuovo Codice deontologico per i Consulenti del lavoro
Aggiornate le norme deontologiche per i Consulenti del lavoro. Il nuovo Codice deontologico, in vigore dal 1° gennaio 2022, definisce i principi a cui attenersi nell'esercizio della professione di Consulente del lavoro. Molte le novità in arrivo.
Ripresa delle attività economiche e sociali, nuove linee guida
Il Ministero della Salute, con l’Ordinanza 2 dicembre 2021, ha reso note le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, al fine di contrastare la diffusione del Covid-19.