- 13-06-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno
- 13-06-2025: IMU 2025: guida completa all’acconto di giugno. Calcolo e pagamento
- 13-06-2025: Concordato biennale corretto in Gazzetta: novità su limiti, esclusioni e avvisi bonari
- 13-06-2025: NASpI: chiarimenti sul calcolo delle 30 giornate di lavoro effettivo
- 13-06-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 giugno 2025 (con Podcast)
- 13-06-2025: Mobilità professionale interna: da improvvisazione a strategia per il talento
- 13-06-2025: CCNL Scuole materne private Fism - Stesura del 28/5/2025
- 13-06-2025: Ccnl Scuole materne private Fism. Rinnovo
- 13-06-2025: Indennità ISCRO: al via le domande dal 16 giugno
- 13-06-2025: Lavoratori agricoli: retribuzioni medie giornaliere per il 2025
- 13-06-2025: Congedi per la formazione: come gestirli in azienda
- 13-06-2025: Contenzioso tributario: le novità introdotte dal Decreto correttivo bis
- 13-06-2025: Crisi industriali: il Governo estende la CIGS
- 13-06-2025: Decreto fiscale 2025: proroga versamenti, novità per partite IVA e lavoro autonomo

Redazione Edotto
Protocollo d’intesa tra l’Inps e i Consulenti del Lavoro della Calabria
Il Direttore regionale Inps per la Calabria e il Coordinatore della Consulta Regionale degli Ordini hanno firmato un accordo volto a rafforzare e rendere più efficienti i rapporti fra l’Istituto e gli intermediari.
Attività Ferroviarie, costo medio orario personale dipendente
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha determinato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese del settore mobilità - Area contrattuale Attività Ferroviarie.
Online il portale del PNRR Italia domani
Rilasciato italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Lo comunicano il Governo e il MEF con nota congiunta del 3 agosto 2021. Come è strutturato il portale?
Nuove causali per i contratti a termine, l’approfondimento della Fondazione Studi
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un nuovo approfondimento sulle modifiche introdotte dal Decreto Sostegni-bis in materia di causali nei contratti di lavoro a tempo determinato.
Attività sospesa nel lockdown e retribuzione ai dipendenti
Quando la sospensione dell’attività d’impresa estingue l’obbligazione retributiva verso il dipendente? La questione è stata affrontata dal Tribunale di Roma che si sofferma anche sul valore probatorio dei post pubblicati sui social network.