- 04-09-2025: Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
- 04-09-2025: Superbonus sisma: comunicazione delle spese al 10 settembre 2025
- 04-09-2025: Ires premiale, le regole per l’agevolazione
- 04-09-2025: Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti
- 04-09-2025: Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti
- 04-09-2025: Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia
- 04-09-2025: Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo
- 04-09-2025: Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia
- 04-09-2025: Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
- 04-09-2025: Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura
- 04-09-2025: Rappresentanza doganale diretta: nuove regole per l'abilitazione
- 04-09-2025: Holding operative e CPB: come calcolare il valore della produzione netta
- 04-09-2025: Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI
- 04-09-2025: Cedu: causa di lavoro, troppi 19 anni per un risarcimento

Redazione Edotto
Circolare Fisco 31/01/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2022
GUIDA PRATICA: Società benefit, tax credit del 50% per la costituzione o trasformazione
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2022
Assegno unico e universale per i figli a carico: nuove FAQ dell'INPS
Assegno unico e universale per i figli a carico. Cosa fare se il figlio diventa maggiorenne? Come compilare la domanda se il genitore è separato o divorziato o l'altro genitore è straniero e non ha il codice fiscale? I chiarimenti dell'INPS nelle FAQ
Sport, sospensione dei premi INAIL. Come chiederla
Operativa la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l'assicurazione obbligatoria INAIL per gli organismi sportivi. L'INAIL ha spiegato chi ne può beneficiare e come fare per ottenerla.
Congruità Occupazionale Appalti: arriva MoCOA
L'INPS ha rilasciato MoCOA o "Monitoraggio Congruità Occupazionale Appalti". L’applicativo consente ai committenti privati di verificare la congruità degli adempimenti contributivi lungo la filiera dell'appalto ed elabora un report mensile cd. DoCOA.
Inps, pubblicate le aliquote contributive 2022 per i pescatori autonomi
L’Inps, con la circolare 13 del 27 gennaio 2022, rende note le aliquote contributive per i pescatori autonomi nonché comunica le modalità e i termini relativi al pagamento della contribuzione, per l’anno 2022.