- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Titolari pensione residenti all’estero, accertamento esistenza in vita
L’Inps, con il messaggio 13 maggio 2021, n. 1917, comunica il differimento del termine relativo all’invio, da parte di Citibank, delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania.
Aggiornato l’elenco dei soggetti abilitati alla verifica delle attrezzature di lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica l’aggiornamento dell’elenco dei soggetti abilitati al controllo periodico delle attrezzature di lavoro.
Vaccinazione nei luoghi di lavoro, stilato il documento tecnico operativo
Il documento tecnico operativo, predisposto il 12 maggio 2021, fornisce chiarimenti in merito ai criteri adottati dalle regioni per l’attuazione della campagna vaccinale nei luoghi di lavoro, nonché della fascia di età dei soggetti coinvolti.
Tavolo tecnico Inail e CNO, preavviso di avviso bonario via PEC
L’INAIL, in accordo con il CNO ha previsto una semplificazione per i processi relativi all’attività di recupero dei crediti in fase amministrativa, prevedendo un avviso bonario ed il relativo preavviso di almeno 30 giorni via PEC.
Circolare Lavoro 17/05/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 maggio 2021
GUIDA PRATICA: Decreto Covid, congedi per genitori con figli in DAD o quarantena
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 maggio 2021