- 07-04-2025: Mini contratti di sviluppo: domande prorogate al 27 maggio 2025
- 07-04-2025: Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza
- 07-04-2025: GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota
- 07-04-2025: Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile
- 07-04-2025: Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence
- 07-04-2025: Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC
- 07-04-2025: Incentivi per l’autoimpiego nei settori strategici: a quali imprese?
- 07-04-2025: Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge
- 07-04-2025: Le scelte a tutela del patrimonio
- 07-04-2025: CNDCEC: guida alla fiscalità diretta nelle cooperative agricole
- 07-04-2025: Agevolazioni per investimenti nel settore forestale e del legno
- 07-04-2025: Redditi 2020 non comunicati all'INPS: sospensione dell’assegno sociale
- 07-04-2025: Appalti: l’assenza del CCNL nell’offerta economica porta all’esclusione
- 07-04-2025: In arrivo la responsabilità limitata anche per i revisori legali

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
CIGD plurilocalizzate, tentativo di salvataggio delle domande ante 17 luglio
INPS: Non sarà necessario inviare nuovamente le domande di CIGD presentate entro il 17 luglio 2020 con i canali ante implementazione
Nuove FAQ Ministeriali sull’emersione dei rapporti di lavoro
Attraverso una FAQ il Ministero dell’Interno fornisce ulteriori chiarimenti sull’emersione dei rapporti di lavoro irregolari
Indicazioni operative dell'INL sulla comparazione dei CCNL
Con la Circolare 28 luglio 2020, n. 2, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce le indicazioni operative sulla corretta applicazione della parte normativa dei CCNL in ordine alle disposizioni di cui all'art. 1, comma 1175, Legge 27 dicembre 2006, n. 296, per il godimento dei benefici normativi e contributivi.
Buoni pasto, erogazione liberamente interrompibile
La Corte di Cassazione, con ordinanza 28 luglio 2020, n. 16135, afferma che i buoni pasto non hanno natura retributiva e, pertanto, la loro erogazione è liberamente ed unilateralmente interrompibile da parte del datore di lavoro
Durc validi fino al 29 ottobre e definizione nuove istanze
L'INPS dà attuazione all'abrogazione delle disposizioni contenute nel comma 1, art. 81, Decreto Rilancio, con riferimento alla proroga, sino al 29 ottobre 2020, dei DURC in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020. Illustra, altresì, le modalità di gestione delle nuove istanze pur in presenza di un DURC in proroga di validità.