- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Fringe Benefit 2020, soglia di esenzione raddoppiata
Con la deroga, per la sola annualità 2020, introdotta dall'art. 112, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, l'importo del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati dall'azienda ai lavoratori dipendenti che non concorre alla formazione del reddito fiscalmente imponibile è elevato ad euro 516,46.
Esonero contributivo filiere agro-alimentari, prime indicazioni
L’INPS, con il messaggio, 15 settembre 2020, n. 3341, fornisce le prime indicazioni relativamente all’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali del settore agricolo per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020
Distacco legittimo anche in caso di interesse solidaristico
La Corte di Cassazione, nella sentenza 11 settembre 2020, n. 18959, afferma la legittimità del distacco sorretto da un interesse di tipo solidaristico e non meramente economico o patrimoniale.
Rilevanza fiscale del welfare aziendale
Con la risposta n. 338 del 9 settembre 2020, l'Agenzia delle Entrate riordina i requisiti richiesti per la non imputazione al reddito delle somme erogate a titolo di welfare aziendale.
Divieto di licenziamento e condizioni di recedibilità
Il divieto di licenziamento, inizialmente posto dal Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, e successivamente rilanciato sino al 17 agosto 2020, è stato oggetto di proroga condizionale ai sensi dell'art. 14 del Decreto Agosto, allargando ipso facto le maglie alla preclusione di recedibilità datoriale.