redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Modalità applicative dell'esonero per le imprese che non ricorrono alla CIG

In attesa dei chiarimenti amministrativi dell'Istituto previdenziale, si sviluppa la possibilità di fruire dell'esonero contributivo riservato alle imprese che non richiedono gli strumenti di cassa integrazione ordinaria o in deroga ovvero di assegno ordinario.


Moratoria per le domande di CIG, la richiesta dei CdL

La Presidente Calderone, invita il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, ad introdurre procedure correttive e una conseguente moratoria per le domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale a seguito dell'emanazione del Decreto Ristori-quater.


D.L. Ristori quater, nuova sospensione dei versamenti

Ristori quater, nuova sospensione delle ritenute alla fonte, dell'IVA e dei versamenti previdenziali in scadenza nel mese di dicembre 2020.


Cassa integrazione D.L. Agosto, ammessi gli assunti al 9 novembre

Con l'art. 13, del D.L. Ristori quater, viene estesa la platea dei beneficiari dei trattamenti di integrazione salariale previsti dal Decreto Agosto a tutti i lavoratori assunti al 9 novembre.


Prestazioni elementari e ripetitive, gli indici del lavoro subordinato

La Corte di Cassazione rammenta gli indici sintomatici di un rapporto di lavoro subordinato nel quale vengano espletate mansioni elementari e ripetitive.