- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data
- 03-07-2025: Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Studi associati e deleghe INPS, indicazioni procedurali
Con il Messaggio 17 dicembre 2020, n. 4754, l'Istituto previdenziale fornisce gli opportuni chiarimenti sulle modalità di accesso ai servizi telematici ed alla gestione delle deleghe per gli studi associati.
Sostituti d'imposta, al via i conguagli di fine anno
Entro il 28 febbraio i sostituti d'imposta dovranno procedere all'effettuazione del conguaglio tra le ritenute operate sui redditi da lavoro dipendente ed assimilati corrisposti ai percipienti nell'anno d'imposta 2020 e l'imposta dovuta sull'ammontare degli emolumenti stessi.
Emersione irregolare e raddoppio della maxisanzione anche con permesso temporaneo
Con la nota 1118 del 15 dicembre 2020, l'INL estende l'applicazione del doppio della maxisanzione anche ai lavoratori irregolarmente impiegati che abbiano ottenuto il permesso di soggiorno temporaneo ai sensi del comma 2.
Congedo parentale e computo dei giorni festivi
Ai fini della determinazione del periodo di congedo parentale si deve tener conto dei giorni festivi solo nel caso in cui gli stessi rientrino interamente e senza soluzione di continuità nel periodo di fruizione.
Imposta sul TFR, acconto entro il 16 dicembre
Entro il 16 dicembre 2020 le imprese dovranno provvedere a calcolare e versare l'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre 2019.