- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Legge di stabilità 2021: le novità in materia di lavoro
Approda in Gazzetta Ufficiale la legge di stabilità per l'anno 2021, tante le novità in materia di lavoro tra sgravi contributivi ed estensione della cassa integrazione con causale Covid-19.
TAR: integrazioni salariali FSBA anche senza iscrizione
Il TAR del Lazio conferma la spettanza dei trattamenti di integrazione salariale connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19 erogati dal Fondo di Solidarietà Bilaterale dell'Artigianato anche senza iscrizione e conseguente obbligo contributivo.
Agevolazioni 2021, la legge di bilancio approda al Senato
Approvato il DDL alla Camera dei deputati, la legge di bilancio 2021 approda al Senato per la conferma delle disposizioni. Molteplici le misure per incentivare l'occupazione.
Autoliquidazioni INAIL 2020/2021, in arrivo le basi di calcolo
A seguito della determinazione del tasso applicabile nel 2021, l'Istituto assicurativo sta procedendo a rendere disponibili le basi di calcolo utili alla determinazione del premio dell'autoliquidazione 2020/2021.
INPS, terminate le elaborazioni delle situazioni debitorie dei committenti
L'Istituto previdenziale comunica di aver ultimato le elaborazioni delle partite debitorie dovute dalle aziende committenti, pubbliche e private, denunciate tramite i flussi Uniemens per gli iscritti alla Gestione separata